-
Acquariologia
add
remove
- Categorie
-
Tecnica e controllo
add
remove
Tecnica e controllo
-
Riscaldatori e Refrigeratori
add
remove
Riscaldatori e Refrigeratori
-
Materiali filtranti
add
remove
Materiali filtranti
- Impianti osmosi add remove
-
Impianti Co2
add
remove
Impianti Co2
- Illuminazione add remove
- Accessori e Pulizia add remove
-
Filtri e pompe
add
remove
Filtri e pompe
- Fertilizzanti add remove
- Arredo add remove
-
Alimentazione
add
remove
Alimentazione
-
Trattamento Acque
add
remove
Trattamento Acque
- Acquari add remove
Prodotti in evidenza -
Cane
add
remove
- Categorie
-
Trasportini e borse
add
remove
Trasportini e borse
- Refrigeranti add remove
-
Recinti e cancelli
add
remove
Recinti e cancelli
- Igiene e Toelettatura add remove
- Guinzaglieria add remove
-
Giochi per cani
add
remove
Giochi per cani
-
Cucce e Letti
add
remove
Cucce e Letti
-
Ciotole e distributori
add
remove
Ciotole e distributori
-
Abbigliamento per cani
add
remove
Abbigliamento per cani
- Cibo per cani add remove
-
Auto
add
remove
Auto
-
Medicinali e Curativi
add
remove
Medicinali e Curativi
Prodotti in evidenza -
Gatto
add
remove
- Categorie
- Guinzaglieria
- Trasportini e borse
- Tiragraffi
- Medicinali e Curativi
-
Lettiere per gatti
add
remove
Lettiere per gatti
-
Igiene e toelettatura
add
remove
Igiene e toelettatura
- Giochi per gatti
- Distributori acqua e cibo
-
Cibo per gatti
add
remove
Cibo per gatti
- Cucce e lettini
Prodotti in evidenza -
Piccoli Animali
add
remove
- Categorie
- Uccelli add remove
-
Roditori
add
remove
Roditori
Prodotti in evidenza -
Rettili
add
remove
- Categorie
- Tartarughe add remove
- Terrari add remove
Prodotti in evidenza -
Garden
add
remove
Prodotti in evidenza
Terrari
Ci sono 8 prodotti.
Filtri attivi
Terrario rettili e tartarughe: caratteristiche e differenze
I terrari sono ambienti essenziali per il benessere dei rettili e delle tartarughe, poiché forniscono uno spazio sicuro e confortevole per gli animali domestici di queste specie. Tuttavia, scegliere il giusto terrario e mantenerlo in modo corretto richiede un po' di attenzione.
In primo luogo, è importante scegliere il terrario rettili o il terrario tartarughe in base alle esigenze dell'animale che ospiterà. Ad esempio, le tartarughe d'acqua hanno bisogno di un terrario che abbia una parte acquatica e una parte terrestre, mentre i serpenti richiedono un terrario con molta altezza e poca larghezza.
A cosa prestare attenzione nella scelta del terrario
Inoltre, è importante scegliere un terrario della giusta dimensione. Un terrario troppo piccolo può causare problemi di salute per gli animali domestici, come obesità, stasi intestinale e infiammazioni respiratorie. Assicurati di fare riferimento alle specifiche delle dimensioni raccomandate dal produttore del terrario o di consultare un esperto in animali domestici.
Il materiale del terrario è un altro aspetto importante da considerare. I terrari di vetro sono i più comuni, ma anche i terrari in plastica e in rete metallica possono essere utili. Tuttavia, evita i terrari in legno, in quanto possono essere difficili da pulire e possono assorbire l'umidità.
Manutenzione terrario
Una volta scelto il terrario giusto, è importante mantenerlo in modo corretto. Ciò significa che il terrario deve essere pulito regolarmente, con particolare attenzione alla rimozione delle feci e dei rifiuti alimentari. È anche importante mantenere un livello adeguato di umidità all'interno del terrario, che può variare a seconda del tipo di animale domestico ospitato.
La temperatura all'interno del terrario è un altro aspetto critico da monitorare. Assicurati che il terrario sia dotato di un termometro per controllare la temperatura e di una fonte di calore, come una lampada o un tappetino riscaldante. In generale, la temperatura deve essere mantenuta tra i 25 e i 30 gradi Celsius, ma la temperatura specifica dipende dalla specie di animale domestico ospitato.
Infine, l'illuminazione del terrario è un aspetto importante da considerare per la salute dei rettili e delle tartarughe. Alcuni animali domestici hanno bisogno di luce UVB per sintetizzare la vitamina D, quindi assicurati di scegliere una lampada UVB adeguata per il tuo animale domestico e di seguirne le istruzioni per l'uso.