-
Acquariologia
add
remove
- Categorie
-
Tecnica e controllo
add
remove
Tecnica e controllo
-
Riscaldatori e Refrigeratori
add
remove
Riscaldatori e Refrigeratori
-
Materiali filtranti
add
remove
Materiali filtranti
- Impianti osmosi add remove
-
Impianti Co2
add
remove
Impianti Co2
- Illuminazione add remove
- Accessori e Pulizia add remove
-
Filtri e pompe
add
remove
Filtri e pompe
- Fertilizzanti add remove
- Arredo add remove
-
Alimentazione
add
remove
Alimentazione
-
Trattamento Acque
add
remove
Trattamento Acque
- Acquari add remove
Prodotti in evidenza -
Cane
add
remove
- Categorie
-
Trasportini e borse
add
remove
Trasportini e borse
- Refrigeranti add remove
-
Recinti e cancelli
add
remove
Recinti e cancelli
- Igiene e Toelettatura add remove
- Guinzaglieria add remove
-
Giochi per cani
add
remove
Giochi per cani
-
Cucce e Letti
add
remove
Cucce e Letti
-
Ciotole e distributori
add
remove
Ciotole e distributori
-
Abbigliamento per cani
add
remove
Abbigliamento per cani
- Cibo per cani add remove
-
Auto
add
remove
Auto
-
Medicinali e Curativi
add
remove
Medicinali e Curativi
Prodotti in evidenza -
Gatto
add
remove
- Categorie
- Guinzaglieria
- Trasportini e borse
- Tiragraffi
- Medicinali e Curativi
-
Lettiere per gatti
add
remove
Lettiere per gatti
-
Igiene e toelettatura
add
remove
Igiene e toelettatura
- Giochi per gatti
- Distributori acqua e cibo
-
Cibo per gatti
add
remove
Cibo per gatti
- Cucce e lettini
Prodotti in evidenza -
Piccoli Animali
add
remove
- Categorie
- Uccelli add remove
-
Roditori
add
remove
Roditori
-
Rettili
add
remove
- Categorie
- Tartarughe add remove
- Terrari add remove
Prodotti in evidenza -
Garden
add
remove
Prodotti in evidenza
Cura delle Piante
C'è 1 prodotto.
Filtri attivi
Un laghetto ben curato e adornato da piante acquatiche è un vero spettacolo per gli occhi e offre un habitat sano per pesci e altre creature acquatiche. Ma come prendersi cura delle piante del laghetto in modo che prosperino e contribuiscano a mantenere l'equilibrio ecologico? Ecco tutti i prodotti essenziali per la cura delle piante del laghetto selezionati da Webpet per aiutarti a creare un'oasi rigogliosa nel tuo spazio esterno.
Scelta delle piante da lago adatte
Prima di tutto, è importante scegliere le piante che si adattano alle condizioni del tuo laghetto. Alcune piante, come le ninfee e le iris acquatiche, sono adatte a laghetti più profondi, mentre altre, come la salvinia e il giunco, prosperano in zone più superficiali. Assicurati di scegliere piante che si adattino alla profondità, alla luce solare e al clima del tuo laghetto.
Trapianto e potatura
Periodicamente, potrebbe essere necessario trapiantare o potare le piante per mantenerle sane e in crescita. Rimuovi le piante morte o morenti per prevenire la decomposizione nell'acqua utilizzando tutti gli attrezzi per la cura delle piante necessari. Trapianta le piante che crescono troppo eccessivamente o che potrebbero soffocare altre piante nel laghetto e assicurati di seguire le istruzioni specifiche per ogni tipo di pianta e utilizza attrezzi puliti per evitare la diffusione di malattie.
Fertilizzazione
Le piante del laghetto possono beneficiare della fertilizzazione per promuovere una crescita sana e rigogliosa. Utilizza un fertilizzante per le piante specifico per piante acquatiche e segui le istruzioni sulla confezione. Evita di sovra-fertilizzare, poiché un eccesso di nutrienti può causare l'eutrofizzazione del laghetto e favorire la crescita di alghe indesiderate.
Controllo delle alghe
Il controllo delle alghe è un aspetto importante nella cura delle piante del laghetto. Un'eccessiva crescita di alghe può soffocare le piante e compromettere l'equilibrio dell'ecosistema del laghetto. Utilizza metodi naturali come l'aggiunta di piante galleggianti che ombreggiano l'acqua e riducono la luce solare disponibile per le alghe. Inoltre, puoi utilizzare prodotti specifici per il controllo delle alghe