-
Acquariologia
add
remove
- Categorie
-
Tecnica e controllo
add
remove
Tecnica e controllo
-
Riscaldatori e Refrigeratori
add
remove
Riscaldatori e Refrigeratori
-
Materiali filtranti
add
remove
Materiali filtranti
- Impianti osmosi add remove
-
Impianti Co2
add
remove
Impianti Co2
- Illuminazione add remove
- Accessori e Pulizia add remove
-
Filtri e pompe
add
remove
Filtri e pompe
- Fertilizzanti add remove
- Arredo add remove
-
Alimentazione
add
remove
Alimentazione
-
Trattamento Acque
add
remove
Trattamento Acque
- Acquari add remove
Prodotti in evidenza -
Cane
add
remove
- Categorie
-
Trasportini e borse
add
remove
Trasportini e borse
- Refrigeranti add remove
-
Recinti e cancelli
add
remove
Recinti e cancelli
- Igiene e Toelettatura add remove
- Guinzaglieria add remove
-
Giochi per cani
add
remove
Giochi per cani
-
Cucce e Letti
add
remove
Cucce e Letti
-
Ciotole e distributori
add
remove
Ciotole e distributori
-
Abbigliamento per cani
add
remove
Abbigliamento per cani
- Cibo per cani add remove
-
Auto
add
remove
Auto
-
Medicinali e Curativi
add
remove
Medicinali e Curativi
Prodotti in evidenza -
Gatto
add
remove
- Categorie
- Guinzaglieria
- Trasportini e borse
- Tiragraffi
- Medicinali e Curativi
-
Lettiere per gatti
add
remove
Lettiere per gatti
-
Igiene e toelettatura
add
remove
Igiene e toelettatura
- Giochi per gatti
- Distributori acqua e cibo
-
Cibo per gatti
add
remove
Cibo per gatti
- Cucce e lettini
Prodotti in evidenza -
Piccoli Animali
add
remove
- Categorie
- Uccelli add remove
-
Roditori
add
remove
Roditori
Prodotti in evidenza -
Rettili
add
remove
- Categorie
- Tartarughe add remove
- Terrari add remove
Prodotti in evidenza -
Garden
add
remove
Prodotti in evidenza
Carbone attivo
Ci sono 6 prodotti.
Filtri attivi
Il carbone attivo per acquario è un ottimo alleato per mantenere l'acqua pulita e salubre. Ma come funziona esattamente? Il carbone attivo è costituito da un materiale poroso che ha la capacità di assorbire le sostanze indesiderate presenti nell'acqua, come:
- ammoniaca
- nitrati
- nitriti
Grazie alla sua struttura porosa, il carbone ha una grande superficie di contatto con l'acqua, consentendo di rimuovere le impurità in modo efficace, inoltre rimuove i cattivi odori dall'acqua, migliorando l'esperienza di osservazione dei tuoi pesci e piante acquatiche.
Esso va sostituito ogni mese o ogni due mesi, a seconda delle esigenze del tuo acquario.
Cosa filtra il carbone attivo?
Le sostanze che il carbone attivo è in grado di filtrare includono il carbonio organico disciolto (DOC), che comprende sostanze come:
- tannini che causano il giallume dell'acqua;
- chelanti;
- antibiotici;
- funghicidi;
- altri medicinali come il blu di metilene, i pesticidi, la nicotina, gli idrocarburi, i trialometani e i clorofenoli.
Ma ci sono alcune sostanze che il carbone non è in grado di assorbire, come ad esempio:
- i nitrati
- i nitriti
- l'ammonio
Essi sono presenti soprattutto nelle acque con presenza di pesci e di vegetazione, e che rappresentano un'importante fonte di nutrimento per le piante dell'acquario. Il carbone non è in grado di rimuovere gli ioni come fosfati, potassio, sodio, calcio, magnesio o cloruro, i silicati e i carbonati, i metalli pesanti e i microbi, tra cui batteri, virus e alghe.
Perchè usare il carbone attivo per acquari?
I carboni attivi per acquario sono sostanze molto utile in acquario poiché hanno la capacità di rimuovere sostanze dannose per la fauna e la flora batterica. In particolare, il carbone deve essere usato ogni volta che si utilizzano antibiotici e altri medicinali per evitare che tali sostanze restino nell'acqua oltre il tempo necessario per agire. In questo modo, si previene l'accumulo di sostanze nocive nell'ambiente acquatico.
Inoltre, il carbone attivo viene utilizzato per eliminare il DOC (dissolved organic compound) dall'acqua, rendendola cristallina, questo è particolarmente importante in acquari di tipo aquascaping, dove l'estetica è un aspetto fondamentale.
Tuttavia, in un acquario naturale, dove la salute della fauna è prioritaria, il DOC non dovrebbe essere eliminato poiché ha un effetto positivo sulla mucosa dei pesci e funziona da chelante per i metalli pesanti. È importante sottolineare che il carbone attivo non è efficace nel filtrare nitrati, nitriti e ammonio, che sono sostanze inquinanti comuni negli acquari.
Esso può addirittura aumentare i livelli di fosfati, poiché l'attivazione del carbone spesso avviene con l'acido fosforico, che può lasciare delle tracce nel carbone appena acquistato. Infine, è essenziale fare una distinzione tra i diversi tipi di metalli pesanti e l'efficacia del carbone attivo nel loro assorbimento. Solo alcuni tipi specifici di carbone attivo, impregnati con argento, alluminio o altri metalli, o trattati con ossigeno, sono in grado di adsorbire i metalli pesanti.