Passa alle informazioni sul prodotto

ASKOLL

Askoll Test Ca Marine Water Per La Misurazione Del Calcio In Acquari Marini

Askoll Test Ca Marine Water Per La Misurazione Del Calcio In Acquari Marini

Prezzo di listino €19,90 EUR
Prezzo scontato €19,90 EUR Prezzo di listino
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Esaurito
Mi dispiace, è terminato!

Ma possiamo farti sapere quando torna disponibile.


Descrizione del prodotto

Test per la misurazione del calcio in acquari d'acqua marina.

Askoll Test Ca Marine Water Per La Misurazione Del Calcio In Acquari Marini

Test Ca Marine Water di Askoll è un test per la misurazione del calcio in acquari d’acqua marina.

Cos’è il Calcio

Il calcio è un elemento che gioca un ruolo di primaria importanza nell’equilibrio degli acquari marini; è infatti essenziale per la formazione delle ossa dei pesci e dell’esoscheletro di molti invertebrati. È inoltre indispensabile allo sviluppo delle alghe calcaree.

Perché misurarlo

Il calcio riveste un’importanza fondamentale in molti processi fisiologici dei pesci. Una corretta concentrazione di questo elemento nell’acqua marina è necessaria alla crescita dei coralli e delle alghe coralline; valori troppo bassi di calcio frenano la crescita degli invertebrati ed espongono maggiormente gli organismi al rischio di malattie. La concentrazione di calcio dovrebbe essere mantenuta tra 400 e 450 mg/L; in acquari con soli pesci è possibile limitare il valore a 350-400 mg/L. Il metabolismo di alghe e coralli può consumare rapidamente il calcio presente in acqua; è pertanto consigliabile verificarne frequentemente la concentrazione.

Contenuto

  • 1x flacone da 10 ml di reagente Ca 1
  • 1x flacone da 50 ml di reagente Ca 3
  • 1x contenitore verde in polvere Ca 2

Procedura

  1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
  2. Riempire la provetta con 5 ml d’acqua da analizzare.
  3. Aggiungere 5 gocce di reagente Ca 1 e agitare la provetta per alcuni secondi.
  4. Aggiungere un misurino del reagente in polvere Ca 2 (contenitore verde), tappare e scuotere la provetta per alcuni secondi. La soluzione si colorerà di rosso-violetto.
  5. Montare il beccuccio di plastica sulla punta della siringa aspirando 1 ml del reagente Ca 3 e immetterlo lentamente nella provetta finché il campione d’acqua virerà al colore blu. Il numero di decimi di ml necessari a far virare il colore del liquido nella provetta indicherà il contenuto di Calcio in base alle note riportate nella tabella sul retro del presente foglietto.

È anche possibile calcolare il contenuto di Calcio moltiplicando per 500 il numero di ml necessari a far cambiare di colore il liquido nella provetta. Esempio: 0,80 ml di reagente Ca 3 necessari a far virare il colore da rosso violetto a blu X 500 = 400 mg/L di Calcio.

Avvertenze e precauzioni per la sicurezza d’uso

  • H290 – Può essere corrosivo per i metalli.
  • H314 – Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
  • In caso d’ingestione lavare la bocca, non provocare il vomito e contattare immediatamente un medico. In caso di contatto con gli occhi sciacquare accuratamente per parecchi minuti, togliere eventuali lenti a contatto e sciacquare ancora.
  • Tenere lontano dalla portata dei bambini.
  • Non disperdere il contenitore nell’ambiente.

Caratteristiche principali

  • Kit di misurazione del calcio in acquario
  • Risultati precisi e affidabili
  • Facile da utilizzare

Domande sul prodotto?
Non esitare a contattarci