Come proteggere le zampe del cane in estate


2 minuti di lettura

Come proteggere le zampe del cane in estate

Come proteggere le zampe del cane in estate

Con l’arrivo del caldo, una delle domande più importanti che ogni proprietario dovrebbe porsi è: come proteggere le zampe del cane in estate? Le alte temperature possono trasformare l’asfalto e altre superfici in vere e proprie trappole roventi, provocando fastidi, lesioni o persino ustioni ai cuscinetti del nostro amico a quattro zampe. Capire come gestire questi problemi è fondamentale per garantirgli passeggiate sicure e piacevoli anche nei mesi più afosi.

 

Perché il caldo è pericoloso per le zampe del cane

Il calore dell’asfalto può superare i 50°C anche quando la temperatura dell’aria è inferiore. Questo rappresenta un rischio serio per i cuscinetti plantari, che possono scottarsi o addirittura bruciarsi in pochi secondi. Il problema si accentua in cani cuccioli o anziani, che hanno le zampe più delicate. Inoltre, l’asfalto bollente contribuisce a surriscaldare l’intero corpo del cane, aumentando il rischio di colpi di calore.

 

Come proteggere le zampe del cane in estate

Per evitare problemi, è importante adottare alcune precauzioni quotidiane. Ecco le principali:

  • Evita le passeggiate nelle ore più calde, preferendo le prime ore del mattino o la sera.
  • Fai il test dell’asfalto: appoggia il dorso della mano a terra per 5 secondi. Se è troppo caldo per te, lo è anche per il cane.
  • Scegli percorsi ombreggiati o su erba, dove possibile.
  • Usa creme protettive per cuscinetti, specificamente formulate per i cani.
  • Valuta l’uso di scarpette protettive, soprattutto se vivete in città o in zone molto calde.

Questi accorgimenti sono fondamentali per proteggere il cane dal caldo e dalle lesioni cutanee causate da superfici troppo calde.

Cosa fare se le zampe sono già irritate

Se noti che il tuo cane ha caldo, zoppica, si lecca continuamente le zampe o ha cuscinetti arrossati, potresti essere di fronte a una scottatura da asfalto caldo. In questo caso:

  • Lava le zampe con acqua fresca (non ghiacciata).
  • Applica un prodotto lenitivo consigliato dal veterinario.
  • Tieni il cane a riposo finché le zampe non si sono completamente riprese.
  • Mai applicare rimedi fai-da-te senza prima consultare un esperto.

Un’estate sicura per il tuo cane

Sapere come proteggere le zampe del cane in estate non è solo una questione di cura quotidiana, ma un vero gesto d’amore. Ricordati che le zampe del cane sono la parte più esposta al contatto diretto con il terreno, e per questo vanno tutelate come proteggeresti i tuoi piedi a piedi nudi. Ricorda: una passeggiata sicura è una passeggiata piacevole, sia per te che per il tuo compagno peloso.

Prendersi cura delle sue zampe significa anche proteggere il cane dal caldo in generale: acqua sempre a disposizione, soste all’ombra e attenzione ai segnali di malessere sono la chiave per godersi insieme l’estate.