Come eliminare le alghe dall’acquario: guida pratica per acquari puliti


2 minuti di lettura

Come eliminare le alghe dall’acquario: guida pratica per acquari puliti

Come eliminare le alghe dall’acquario: guida pratica per acquari puliti

Le alghe sono una delle problematiche più comuni che gli acquariofili si trovano ad affrontare. Anche in un acquario ben avviato, possono insorgere per diversi motivi e alterare l’estetica e l’equilibrio dell’ambiente acquatico. In questo articolo vedremo come eliminare le alghe dall’acquario in modo efficace e duraturo, con un focus particolare sulle cause, i diversi tipi di alghe e le soluzioni più adatte per prevenirne la ricomparsa.

Perché compaiono le alghe in acquario?

La presenza di alghe in acquario può essere il segnale di un ambiente sbilanciato. I fattori che favoriscono la loro comparsa sono molteplici:

  • Eccesso di luce o esposizione solare diretta.
  • Nutrienti in eccesso, in particolare nitrati e fosfati.
  • Assenza o scarsità di piante vere.
  • Carenza di manutenzione e cambi d'acqua poco frequenti.

Anche acquari nuovi possono sviluppare alghe in fase di avvio, perché l’ecosistema interno non è ancora stabilizzato.

Tipi di alghe nell’acquario d’acqua dolce

Conoscere i tipi di alghe nell’acquario dolce è fondamentale per adottare la giusta strategia di rimozione. Tra le più comuni troviamo:

  • Alghe verdi: solitamente indicano un buon equilibrio, ma se crescono troppo diventano un problema.
  • Alghe filamentose: si attaccano a piante e decorazioni, creando antiestetici grovigli.
  • Alghe marroni in acquario: molto frequenti in acquari appena allestiti o con scarsa illuminazione. Appaiono come una patina polverosa su vetri e arredi.
  • Alghe a pennello o nere: tra le più difficili da rimuovere, spesso causate da eccessi di nutrienti e luce troppo intensa.

Come eliminare le alghe dall’acquario in modo efficace

Per mantenere sotto controllo la proliferazione algale è importante agire su più fronti. Ecco alcune buone pratiche:

  • Ridurre la durata dell’illuminazione a 6-8 ore al giorno.
  • Controllare i valori chimici dell’acqua, in particolare nitrati e fosfati.
  • Introdurre piante vere, che competono con le alghe per i nutrienti.
  • Effettuare cambi d’acqua regolari (20-30% a settimana).
  • Pulire regolarmente vetri e arredi con strumenti specifici.
  • Inserire pesci mangia-alghe o invertebrati che aiutano nella pulizia.

Prevenire è meglio che curare

Una volta ripulito l’acquario, è fondamentale evitare che le alghe si ripresentino. Oltre alle buone pratiche sopra elencate, è consigliabile:

  • Non sovralimentare i pesci.
  • Evitare il sovraffollamento.
  • Utilizzare fertilizzanti per piante con cautela.

Capire come eliminare le alghe dall’acquario non significa solo rimuovere un fastidio estetico, ma anche garantire un habitat sano e stabile per i pesci. Che si tratti di alghe marroni in acquario, verdi o filamentose, l’osservazione costante e l’intervento mirato sono fondamentali per la salute dell’ecosistema.

Nel nostro petshop puoi trovare tutto il necessario per prenderti cura del tuo acquario: prodotti anti-alghe, test per l’acqua, piante vive e accessori per gestire al meglio ogni tipo di alghe in acquario